c3ad190a9c9b3e9b8de717182487fd413e7a692a

© 2020

Non è facile ricostruire i primi anni della Società AMATORI BOCCE SASSI, quello che sappiamo è che è stata fondata da alcuni amici, nel 1948, animati dalla voglia di costruire un luogo di aggregazione, nell' omonima borgata, nei primi anni del dopoguerra, e la loro comune passione per il gioco delle bocce.

Cosi nasce, dalla ristrutturazione di una vecchia fornace, la sede dove a tutt'oggi vive la Società.

d94d4de65821a35e043a93c678996ec81f0ddb91

La proprietà dei locali, dopo vari passaggi, è oggi della Curia di Torino ed è, con la sede della sezione locale dell' Associazione Alpini, parte integrante della Parrocchia Madonna del Rosario che li affitta alle Associazioni.

dca82c6e08acd62065b62711d27e69203caa5fcc

Questa è la sequenza dei Presidenti (deceduti) che si sono succeduti nel tempo fino ai primi anni 2000.

8a1bcc9a8e3429896ec080752cab515fcc06d654

Una tessera associativa degli anni settanta con la firma dell' allora Presidente Rosso Bernardo e uno storico distintivo della Società utilizzato dai nostri giocatori.

Il Presidente Antonio Battaglio negli anni 80 con due giovani promesse.

14ad35935bf8a6ac4c3955c77b3fe587114a5385

E ora alcune foto del nostro archivio sportivo ricco di vittorie.

Nel 1994 la Società è stata insignita del Diploma di Benemerenza dal Comitato regionale del CONI.

9463e986f9dba522c443c4bf0de03ce3e0ee9864

La società come si presenta oggi.